Categoria: Rassegna Stampa

0

L’appello del Cardinale Don Mimmo Battaglia

di GIUBBE ROSSE (Canale Telegram)  L’appello del Cardinale Don Mimmo Battaglia durante la cerimonia dello scioglimento del sangue di San Gennaro «Israele, smetti di versare sangue palestinese. Cessino gli assedi che tolgono pane e acqua; cessino i colpi che sbriciolano case e infanzie; cessino le rappresaglie che scambiano la sicurezza con lo schiacciamento, cessi l’invasione che soffoca ogni speranza di pace. Se potessi, raccoglierei in un’ampolla il sangue di ogni vittima — bambini, donne, uomini...

0

Lobbismo, oppressione, militarizzazione dell’economia: la lista delle aziende peggiori al mondo

da L’INDIPENDENTE ONLINE (Giorgia Audiello) Alcune delle aziende più grandi del mondo possono influenzare in modo determinante il processo democratico attraverso un’intensa attività di lobbismo, lo sfruttamento dei lavoratori e facendo leva sugli ingenti profitti che ricavano per finanziare un’agenda politica improntata al controllo tecnologico e alla militarizzazione dell’economia. È quanto emerge dal rapporto annuale Corporate Underminers of Democracy: si tratta di una lista annuale di aziende che violano i diritti umani e dei lavoratori,...

0

Europa contro se stessa: la guerra economica che arricchisce Washington

da LA FIONDA (Giuseppe Gagliano) Un pacchetto di sanzioni che sa di autolesionismo Con il 19° pacchetto di sanzioni contro Mosca, Ursula von der Leyen annuncia di voler colpire gas, petrolio, banche e perfino criptovalute russe. Ma dietro la retorica sulla “difesa del diritto internazionale” si cela un cortocircuito politico: l’Europa sta portando avanti una guerra economica che danneggia più se stessa che la Russia. Anticipare di un anno il divieto di importare GNL russo...

0

Chi punta all’escalation nel Baltico?

di ANALISI DIFESA (Gianandrea Gaiani)  “Il Cremlino è tornato a sfidare l’Europa” titolano più o meno con questi termini quasi tutti i giornali in Italia e in Europa dopo le supposte violazioni dello spazio aereo estone da parte di 3 Mig-31 russi, “abbattuti” o forse solo “intercettati” (a seconda dei giornali e dei TG) dagli F-35 italiani basati ad Amari (Estonia) nell’ambito della NATO enhanced Air Policing (eAP) nella regione baltica dove, a rotazione con...

caffe geopolitico 0

La vittoria legale delle Big Tech Meta e TikTok sulla tassa tecnologica europea

di ILCAFFÈGEOPOLITICO (Maria Grazia Saccà)   In 3 Sorsi – Il 10 settembre 2025, con un comunicato stampa della Corte di giustizia  dell’Unione Europea, è stata resa nota una sentenza inerente a due ricorsi, presentati rispettivamente il 5 febbraio dal gruppo Meta e il 6 febbraio del 2024 dal gruppo Tiktok, sulla tassa tecnologica europea. L’esito ha portato alla vittoria legale delle due Big Tech. 1. ANTEFATTI CHIAVE Le cause T-55/24 (Meta) e T-58/24 (TikTok) presentano il medesimo oggetto come...

0

Arabia Saudita e Pakistan firmano il patto militare che fa tremare il mondo

di GABRIELE GERMANI (Canale YouTube) Un evento destinato a segnare la storia della geopolitica: Arabia Saudita e Pakistan hanno firmato un patto di difesa reciproca. Un attacco contro uno dei due paesi sarà considerato un attacco contro entrambi. Un accordo che lega una potenza nucleare come Islamabad e il cuore del mondo arabo come Riad, ridisegnando gli equilibri in Asia e Medio Oriente.   Cosa significa questo patto per l’Iran, l’India, la Cina e gli...

0

Se la Lituania…

di TERMOMETRO GEOPOLITICO (Francesco Dall’Aglio) Se la Lituania fosse un paese serio e non la Ruritania de “Il prigioniero di Zenda”, e soprattutto se avesse un’aviazione militare in grado di dare seguito ai deliri, che allego in foto, della propria Ministra della difesa Dovilė Šakalienė (la Lituania, come gli altri due etnostati amici suoi, non ha un’aviazione militare e la sua difesa aerea è affidata al nostro buon cuore), un paese serio come la Russia...

voci dalla germania 0

Francia sull’Orlo del Baratro: il Patto Segreto tra Eurobond e Bomba Atomica che Potrebbe Salvare (o Distruggere) l’Europa

di VOCIDALLAGERMANIA (redazione)     La seconda economia dell’Eurozona è tecnicamente insolvente. Non si tratta di un’esagerazione giornalistica, ma di una cruda realtà finanziaria che si nasconde dietro la facciata di una delle nazioni più potenti e culturalmente influenti del mondo. Mentre il dibattito pubblico si concentra sulle crisi immediate, una voragine si sta allargando silenziosamente sotto i piedi di Parigi, una crisi del debito così profonda da minacciare di trascinare con sé l’intero progetto...

0

“La Gran Bretagna di Weimar”

di GIUSEPPE MASALA CHILI (Canale Telegram) «La Gran Bretagna di Weimar». Con questa copertina esce il nuovo numero del settimanale The Spectator. Il direttore della rivista, l’ex ministro dell’Istruzione britannico Michael Gove, sostiene che l’attuale Regno Unito stia seguendo la strada già battuta dalla Germania di Weimar negli anni ’20 e ’30. Uno dei segni di ciò che l’autore ha individuato è che «la politica si sposta sempre più dai corridoi della capitale alle sue...

0

Guerra e controrivoluzione: i conti con Lenin

di LA FIONDA (Mimmo Porcaro) 1. Dalla pace alla guerra Viviamo in tempi tumultuosi, tempi di guerra. Qui non servono più le idee maturate durante la lunga, ipocrita e sanguinosa “pace occidentale”, l’epoca del presunto unipolarismo Usa, della vantata globalizzazione. Oggi, quando gli stati capitalistici di cui si era profetizzata l’irrilevanza si militarizzano verso l’esterno e verso l’interno, chi intende superare l’attuale organizzazione sociale non può cavarsela con una politica fatta solo dell’affermare la propria identità...

0

Blackout totale delle comunicazioni a Gaza City mentre avanza l’occupazione israeliana

di L’ANTIDIPLOMATICO (Redazione) Le linee Internet e telefoniche sono state interrotte a Gaza City mentre i carri armati dell’occupazione israeliana continuano ad avanzare verso il centro città, indicando che è imminente un’escalation della campagna terrestre di Israele nella capitale dell’enclave, ha riferito Al-Sharq al-Awsat il 18 settembre. “La disconnessione di internet e dei servizi telefonici è un cattivo presagio. È sempre stato un segnale negativo, che qualcosa di molto brutale stava per accadere”, secondo Ismail,...

0

Ravenna si ribella: migliaia al porto per bloccare le armi dirette a Israele

di L’INDIPENDENTE (Fulvio Zappatore) Nel momento in cui Israele compie un ulteriore passo nell’offensiva nella Striscia di Gaza, occupando Gaza City, e mentre la comunità internazionale continua ad esitare nel fare dei passi decisivi ancora dopo due anni di genocidio contro la popolazione civile, da Ravenna si alza forte la voce dei cittadini. Ieri, martedì 16 settembre, migliaia di persone sono scese in piazza contro l’invio di armi dal porto romagnolo, da cui continuano a partire forniture a sostegno dell’esercito di...